È anche grazie al suo passato tormentato che il Rum ha mantenuto intatto fino a oggi tutto il suo fascino da outsider, segnato dall’ingombrante presenza dei più altolocati Whisky o Brandy.

È anche grazie al suo passato tormentato che il Rum ha mantenuto intatto fino a oggi tutto il suo fascino da outsider, segnato dall’ingombrante presenza dei più altolocati Whisky o Brandy.
Nel 1990 questo prestigioso vino italiano è riuscito a ottenere la famigerata denominazione d’origine controllata dopo aver accertato la sua discendenza dal vino “Retico”, prodotto con passione già dall’Antica Roma.
Gli amanti della buona tavola non potranno certo restare indifferenti a uno degli abbinamenti culinari più gustosi e stuzzicanti di sempre, come quello che vede protagonisti l’accoppiata vino e formaggi.
Dalle dolci colline del comune di Soave, a est di Verona, viene prodotto con sapienza e consapevolezza un vino di carattere, intenso e deciso, estremamente versatile e facile da abbinare; stiamo parlando dell’ormai iconico vino Soave, raffinato protagonista di tutte le tavole italiane. Grazie a un’evoluzione che negli ultimi anni ha saputo valorizzare le più diverse sfaccettature di questo…
L’Istituto Trento DOC nasce nel 1984 a tutela della qualità del metodo di produzione dei raffinati spumanti Trentodoc. Attraverso una supervisione capillare, esso garantisce la qualità, l’origine, il metodo e la diffusione dello spumante trentino di origine controllata. Oggi questo marchio comprende ben 49 produttori altamente specializzati nella realizzazione dello spumante metodo classico. La denominazione di origine controllata viene…
Tra tradizione e territorio L’Alta Langa: un incredibile territorio reso unico dalla vicinanza del Mediterraneo e delle Alpi. Il suo paesaggio, dove si respirano cultura e tradizioni centenarie, ha la capacità di offrire atmosfere che nulla hanno a che vedere con quel mondo industrializzato e frenetico a cui ormai siamo abituati. Con i suoi luoghi incantati, i suoi ritmi a…
Prima tra le microdistillerie nate in Scozia durante gli ultimi decenni, la Distilleria di Arran ci riporta alla scoperta di quelli che erano i metodi originali di produzione del Malt Whisky.
Un netto rifiuto per l’utilizzo di sostanze sintetiche, così come la rinuncia a interventi invasivi effettuati da parte dell’uomo, hanno fatto sì che il prestigioso Champagne Beaufort conservasse intatta nel tempo la sua purezza, così come tutta la sua originalità.