Ottenuto dall’omonimo vitigno coltivato nelle Langhe, il Dolcetto d’Alba DOC è un vino rosso dal sapore morbido e dal profumo fruttato.
Lo Spumante Brut Metodo Classico “Valentino Brut Zero” è una delle eccellenze prodotte dall’azienda vitivinicola piemontese Rocche del Manzoni. In Località Manzoni, tra vigneti immersi nel paesaggio delle Langhe, sorge questa tenuta dove vengono prodotti vini e spumanti di grande pregio.
Il Malvasia Spumante Dolce è uno dei fiori all’occhiello della produzione di Perini e Perini, azienda vitivinicola piacentina fondata nel 1882.
Ortrugo dei Colli Piacentini DOC Frizzante è un vino di prima qualità prodotto da Perini e Perini, azienda vitivinicola attiva dal lontano 1882. In questo tenuta, situata in provincia di Piacenza, vengono prodotti ottimi vini come il Pinot Nero, la Malvasia Dolce e lo Spumante Brut con Chardonnay.
Vigne del Malina, azienda vitivinicola della provincia di Udine, produce vini di grande pregio come lo Chardonnay, il Sauvignon e il Refosco.
Negli Anni Settanta, per volere dei fratelli Carlo e Franco Pontiglione e di Giuseppe Priola, nasce l’azienda vitivinicola Bel Colle. Immersa nei vigneti di Verduno, in provincia di Cuneo, la tenuta si rivela fin da subito un’impresa vincente.
Rocche dei Manzoni è un’azienda vitivinicola nata nel 1974 da un’idea di Valentino Migliorini. Il podere sorge in Località Manzoni: siamo nel comune di Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe.
La storia dell’azienda vitivinicola Perini e Perini affonda le sue radici nel 1882, quando il bottaio Achille Ferrari incontra il viticoltore della Val d’Arda Antonio Perini. Dal comune entusiasmo nei confronti della produzione di vino è nata un’azienda che si fonda innanzitutto sulla passione e sull’amore per la natura.