Vigne del Malina, azienda vitivinicola della provincia di Udine, produce vini di grande pregio come lo Chardonnay, il Sauvignon e il Refosco.
Negli Anni Settanta, per volere dei fratelli Carlo e Franco Pontiglione e di Giuseppe Priola, nasce l’azienda vitivinicola Bel Colle. Immersa nei vigneti di Verduno, in provincia di Cuneo, la tenuta si rivela fin da subito un’impresa vincente.
Rocche dei Manzoni è un’azienda vitivinicola nata nel 1974 da un’idea di Valentino Migliorini. Il podere sorge in Località Manzoni: siamo nel comune di Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe.
La storia dell’azienda vitivinicola Perini e Perini affonda le sue radici nel 1882, quando il bottaio Achille Ferrari incontra il viticoltore della Val d’Arda Antonio Perini. Dal comune entusiasmo nei confronti della produzione di vino è nata un’azienda che si fonda innanzitutto sulla passione e sull’amore per la natura.
L’azienda vitivinicola Vigne del Malina si trova a Remanzacco, una località della provincia di Udine.
Attiva su tutto il territorio nazionale, la Società Agricola Vitivinicola Italiana Sagrivit raccoglie le proposte di storiche aziende agricole.
Il segreto di una grigliata perfetta è nel vino giusto da abbinare a ogni portata. Che siano bistecche, salsicce o peperoni, infatti, è fondamentale individuare l’accostamento di sapori più interessante.
La produzione di vini della cantina Bersi Serlini affonda le sue radici nel Medioevo, quando i monaci di Cluny, residenti proprio nell’abbazia di Provaglio d’Iseo, danno vita a un’azienda agricola e vinicola.