Da questa terra profondamente vocata nascono risorse eccellenti come il vino e l’olio extra vergine di oliva, partendo da unicità quali il clima, la terra e l’esperienza.

Da questa terra profondamente vocata nascono risorse eccellenti come il vino e l’olio extra vergine di oliva, partendo da unicità quali il clima, la terra e l’esperienza.
Podere Brizio, una perla a Montalcino
A Podere Brizio il vino viene prodotto nel modo più naturale possibile, perchè lo scopo è quello di interpretare al meglio l’ambiente circostante e portarlo nel bicchiere.
Massolino, 4 generazioni di amore per la propria terra
Vini che interpretano tutte le peculiarità e le sfumature della vigna dove vengono coltivati, quelle della famiglia Massolino sui terreni di Serralunga d’Alba.
Sof, il nuovo vino della Tenuta Campo di Sasso
Un nuovo rosé di uve di Cabernet Franc e Syrah, selezionate dai vigneti di San Giovanni a Bibbona, poco distanti dal mare della Costa Toscana dell’Alta Maremma.
Il Soffocone del Castello di Vincigliata
Un Sangiovese quasi in purezza con una piccola percentuale di Canaiolo e Colorino e prodotto in Toscana, nella zona di Fiesole, antica città etrusca in provincia di Firenze.
“Azzurro valzer”: il film della storia del Novara Calcio
La storia del Novara Calcio viene raccontata in un film diretto dal regista novarese Vanni Vallino. Enoteca Vivian Vino ha partecipato alle riprese del film.
Lake&Champagne, una serata esclusiva sulle sponde del Lago d’Orta
La celebre Ustaria Ca’ dal Rat ha ospitato la serata di presentazione di una bollicina d’eccezione, lo champagneCharles Heidsieck.
Paride Chiovini: tra vino e Dei dell’antica Grecia
Nata nel 1997, quando Paride Chiovini decise di rilevare la piccola attività iniziata dal nonno Isidoro, trae ispirazione per i suoi vini dagli Dei e dagli Eroi dell’antica Grecia.