Podere Brizio, una perla a Montalcino
A Podere Brizio il vino viene prodotto nel modo più naturale possibile, perchè lo scopo è quello di interpretare al meglio l’ambiente circostante e portarlo nel bicchiere.
Quello della Toscana e in particolare di Podere Brizio è un terreno amico: un terreno vivo, sano, ricco di interazioni microbiologiche e che dona al vino una freschezza ed un sapore inconfondibili.
Podere Brizio punta inoltre su un’agricoltura sostenibile: nessun additivo chimico viene impiegato nelle vigne, secondo una vera e propria filosofia aziendale che accompagna ogni singolo acino d’uva, dalla pianta e fino all’imbottigliamento, conferendo al vino una struttura decisa ed armoniosa. La coltivazione è sostenibile così come lo è la raccolta, che avviene rigorosamente a mano con una serie e decisa scelta dei grappoli migliori, come vuole la tradizione.
Una volta raccolta tutta l’uva viene fatta fermentare in vasche d’acciaio, senza l’ausilio di additivi chimici ma solo con lieviti indigeni che lasciano inalterato il sapore naturale dell’uva. Le sfumature del terreno, la sapidità dell’aria con le influenze marittime che qui si respira vanno a caratterizzare ulteriormente il sapore e la tipicità dell’uva coltivata nei vigneti del Podere.
Grazie al legno il vino assume la completa maturità nel modo iù semplice possibile, evolvendosi con naturale freschezza, che si ritrova poi nel bicchiere. Con la degustazione si scopre un vino fresco alla beva e complesso, dal finale fruttato e che si posiziona in uno stile classico.
Rosso di Montalcino DOC 2014
Varietà: 100% Sangiovese
Il Rosso di Montalcino 2014 è fruttato, fresco ed elegante. Vinificato tradizionalmente con una fermentazione spontanea condotta da lieviti indigeni.
Profumo: floreale, con note di frutta rossa matura.
Gusto: equilibrato, fresco e con un’ottima acidità integrata e bilanciata con il presente e maturo tannino; il finale è persistente e avvolgente.
Abbinamenti: ottimo con primi piatti, affettati e carni.
Brunello di Montalcino DOCG
Varietà: 100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino 2011 è intenso ed elegante. Vinificato tradizionalmente.
Profumo: intenso con aromi di frutta rossa matura, con note speziate ed eleganti.
Gusto: equilibrato con un’ottima acidità che dona vitalità e freschezza ad un vino molto elegante e complesso, ricco di tannino morbido che caratterizza il corpo del vino stesso; note di spezie, come il pepe nero, accompagnano il retrogusto.
Abbinamenti: perfetto con formaggi, carne e selvaggina.
Brunello di Montalcino Riserva DOCG
Varietà: 100% Sangiovese
Vino eccezionale, molto elegante, minerale e complesso, ottenuto da uve vendemmiate a mano e fermentate naturalmente.
Profumo: profumo pulito, intenso, con sentori di frutta molto matura e note balsamiche.
Gusto: equilibrato, fresco ed intenso allo stesso tempo, con note di frutta nera e spezie che accompagnano sentori di soffice vaniglia fino ad un finale intenso; il tannino è persistente e ben maturo.
Abbinamenti: ottimo con formaggi stagionati, carni alla griglia e selvaggina.